
Tutti vorremmo trarre il massimo dalle nostre vacanze, e partire ben preparati è sicuramente il modo migliore per godersele al meglio. New York è una città sgargiante e travolgente, che, se vissuta nel modo giusto, saprà regalarvi grandi emozioni ed esperienze uniche. Per questo è meglio non lasciare che piccoli errori rovinino “il momento”. Basandomi sulle esperienze maturate nei miei numerosi viaggi nella Grande Mela, ho preparato una mia prima, personalissima lista degli errori da evitare nel tuo viaggio a New York.
1. Cambiare gli euro in dollari in Italia
Per quanto il pensiero di essere preparati all’arrivo in terra straniera con moneta locale ci faccia sentire più tranquilli, prendersi il fastidio di cambiare gli euro in dollari in Italia non è una buona idea (e nemmeno conveniente).
Potrete infatti procurarvi qualche dollaro prelevando direttamente in loco in uno dei tantissimi ATM che incontrerete. Potrete farlo già in aeroporto, o nel vostro hotel, perché quasi tutti gli alberghi hanno un ATM nella hall. Oppure, recandovi allo sportello Bancomat di una banca o in tantissimi altri posti: gli ATM in America sono presenti anche in alcuni ristoranti, negozi, pharmacy, ecc.
Prestate solo attenzione ad alcuni sportelli Bancomat che potrebbero avere commissioni un po’ alte e a non prelevare con la carta di credito perché la transazione vi costerà uno sproposito.
Vale anche la pena ricordare che i contanti sono in realtà usati pochissimo a New York, potrete pagare con le carte praticamente ovunque e anche per importi irrisori. Persino i famosi carretti di hot-dog per strada accettano le carte!
2. Fare le foto con i pupazzi di Times Square
Quando arriverete nella sfavillante Times Square, sarete travolti dalla sua folle energia e abbagliati dalle luci e colori delle insegne al neon che la illuminano a giorno anche in piena notte.
Bene, non lasciate che questa euforia vi faccia abbassare la guardia e vi porti tra le grinfie dei vari simpaticissimi Mickey Mouse, Capitan America e altri che vorranno abbracciarvi e farsi fotografare con voi. Ebbene sì. A me è capitato in uno dei miei primi viaggi a New York e non è stato piacevole. Per questo a voi consiglio di non fare questo errore.
Subito dopo la foto, sarete letteralmente assaliti da Mickey Mouse & Friends che insisteranno che gli diate una mancia. Ma non un piccolo regalino, no no. Vorranno una “certa” cifra e la vorranno per ognuno di loro. E per ottenerla (e lasciarvi liberi di andare), insisteranno senza tanti mezzi termini, diventando a volte molto fastidiosi e persino prepotenti fisicamente.
Certo, se volete la foto ricordo con i pupazzi siete liberissimi di farla, ma tenete solo a mente quanto riportato sopra e preparatevi a elargire una lauta mancia a ognuno di loro.
👉🏻Segui questo link per trovare proposte di viaggio a New York e molto altro!✈️
👉🏻Oppure contattami per inviarmi la tua richiesta.
3. Mangiare solo nelle catene di fast-food
Vi sembrerà senz’altro un’idea saggia per risparmiare, ma vi assicuro che non lo è.
Inutile dirlo, New York è una delle città con il migliore panorama culinario del mondo (per quantità e qualità), quindi potrete sperimentare davvero di tutto e a ogni prezzo. Potete assaggiare un trancio di pizza da 99¢ Fresh Pizza (presente in tante location in città) al posto di Pizza Hut. Oppure provare un eccellente hamburger di Shake Shack (uno dei miei preferiti in assoluto) invece del solito McDonald’s.
E non disdegnate l’offerta dei carretti per strada. È vero che non tutti seguono i migliori standard di pulizia, ma molti sono invece molto affidabili e offrono prodotti di qualità decisamente buona. Il segreto per riconoscerli è valutare la fila: se c’è tanta gente in coda vuol dire che è un posto conosciuto e apprezzato dai locali 😉
Per me, appassionata di cibo che ama sperimentare il più possibile, questa è una delle cose assolutamente da non fare in un viaggio a New York!
4. Consumare qualcosa solo per poter utilizzare il bagno
Questa è un’abitudine che abbiamo perché qui in Italia, e in molti altri posti, non è permesso utilizzare la toilette in un bar/ristorante se non si è acquistato qualcosa. A New York, invece, non è necessario consumare qualcosa per poter utilizzare il bagno mentre si è in giro.
Ci sono tantissimi bagni aperti al pubblico e gratuiti, nei centri commerciali, nei musei e persino nei grandi hotel. Qui potrete utilizzare gratuitamente dei bagni super puliti e spesso anche lussuosi, quindi l’esigenza si trasformerà anche in un’esperienza (ragazze, vi lascio immaginare la toilette di Tiffany)😁

5. Non lasciare la mancia
È una questione di cui si dibatte spesso e molto. E l’errore nasce da una profonda differenza non solo socio-economica, ma anche culturale.
Capisco che può dar fastidio vedere il proprio conto al ristorante lievitare di un quinto a causa della mancia. Ma bisogna considerare che a New York, e negli Stati Uniti in generale, la mancia non è un “di più” che lasciamo se ci va e se siamo estremamente soddisfatti di tutta l’esperienza, è piuttosto parte integrante del conto e non può essere omessa. Se proprio avete mangiato male o il servizio non vi è piaciuto, potete limitarvi a un 15% di mancia, ma mai eliminarla del tutto.
Che ci piaccia o no, il salario dei camerieri si basa per gran parte sulle mance, quindi, come in ogni viaggio che si rispetti, dovremmo adeguarci alla cultura del luogo e comportarci di conseguenza. E, ricordate, la percentuale consigliata è il 18-20% del conto. Consideratela come parte del prezzo generale e non come una cosa a sé, magari così è più facile accettarla 😁
E voi, quali errori avete commesso durante il vostro primo viaggio a New York?
👉🏻Segui questo link per trovare proposte di viaggio a New York e molto altro!✈️
👉🏻Oppure contattami per inviarmi la tua richiesta.