
Il Grand Canyon è un sito UNESCO e una delle meraviglie del mondo. E la cosa non sorprende affatto, perché il Grand Canyon è uno degli spettacoli della natura che più mi ha lasciato senza parole, e ce ne vuole! 😊 I mille colori, le formazioni rocciose, i panorami in cui perdersi, gli animali, il Colorado River che scorre in basso con il suo verde-turchese intenso, la bellezza a 360° a perdita d’occhio…È davvero un luogo che riempie il cuore e gli occhi di stupore e meraviglia. Un luogo difficile da descrivere e a cui nemmeno le migliori foto rendono giustizia.
È un parco enorme, il secondo parco più visitato degli Stati Uniti, nato dalla lenta opera di erosione cominciata dal fiume Colorado ben 5/6 milioni di anni fa! Servirebbero diversi giorni per vederlo per bene e assaporare con calma alcune delle incredibili esperienze che si possono fare al suo interno. Inoltre, offre scenari molto diversi e tante attività cui possono dedicarsi viaggiatori con interessi differenti. Tuttavia, molti di noi hanno in genere 1 solo giorno da dedicare al Grand Canyon durante il classico giro dei parchi dell’Ovest, pertanto è bene pianificare accuratamente la visita.
Le diverse zone del Grand Canyon
Il parco si divide in tre macro aree:
- Skywalk: si trova a est e per me è assolutamente trascurabile perché è costoso, ma soprattutto perché non offre le meravigliose vedute del South Rim.
- North Rim: è la parte a Nord, una zona molto remota. Consiglierei di visitarla se vi trovate a Las Vegas e non avete tempo per una visita più approfondita del Grand Canyon; potete fare una gita in giornata da Las Vegas, rigorosamente in elicottero (il North Rim è aperto solo da metà maggio a metà ottobre).
- South Rim: è certamente la zona più popolare e quella che vi regalerà l’esperienza più bella e completa (con tanti trail da fare, anche in più giorni), quindi concentrate qui la vostra visita.
Come dicevamo, il parco è molto vasto, per questo vi elencoi viewpoint e i punti d’interesse imperdibili se avete solo 1 giorno a disposizione nel Grand Canyon.

👉🏻Segui questo link per trovare proposte di viaggio che includono il Grand Canyon e molto altro!✈️
👉🏻Oppure contattami per inviarmi la tua richiesta.
I viewpoint
Rim Trail
È la zona più vicina al Grand Canyon Village, la parte “centrale” del parco. Potete percorrere il Rim Trail a piedi oppure con lo shuttle (Kaibab Rim Route, Orange Line) e godervi i meravigliosi viewpoint su questo itinerario:
- Mather Point, il più popolare e affollato
- Yavapai Point, bei panorami e decisamente meno accorsato
- Yaki Point, panorami mozzafiato del Grand Canyon e dei sentieri che scendono verso il fiume
- Ooh Aah Point, un interessante punto di osservazione lungo il South Kaibab Trail.

Hermit Road
È una strada lunga circa 11 km, percorribile unicamente tramite shuttle (Red Line) durante i mesi più caldi (marzo-ottobre). Nella stagione fredda lo si può percorrere con la propria auto, ma il parcheggio è abbastanza limitato. Questo itinerario offre alcuni dei viewpoint più suggestivi:
- Powell Point, viste mozzafiato su formazioni rocciose dalle forme e colori incredibili, ideale per scattare magnifiche foto
- Mohave Point, anche qui panorami stupendi e prospettive sempre diverse per fotografare scorci differenti
- Pima Point, un altro viewpoint panoramico con scenari di straordinaria bellezza.

Desert View Drive
Una strada lunga circa 40 km non servita dagli shuttle. È quindi percorribile solo in auto, ma questo non sarà un problema se continuerete il vostro viaggio verso est oppure se arrivate da est per la vostra visita. Infatti la Desert View Road è verso l’uscita est del parco, quindi perfetta se anche Page (o Monument Valley, Horseshoe Bend, Antelope Canyon ecc.) sono sul vostro itinerario. Durante il tragitto incontrerete alcuni interessanti viewpoint:
- Shoshone Point, un posto lontano dalla folla per godere in tranquillità dello spettacolo del Grand Canyon. Raggiungibile con una breve camminata
- Grand View Point, già il nome dice tutto! Luogo che offre una vista davvero grandiosa
- Moran Point, interessanti formazioni rocciose tutte da esplorare per trovare l’angolazione giusta per la foto perfetta
- Desert View Point, il viewpoint più vicino all’uscita est del parco, in cui poter ammirare un fantastico panorama a 360° sul Grand Canyon dall’alto di una torre in pietra. Imperdibile!

👉🏻Segui questo link per trovare proposte di viaggio che includono il Grand Canyon e molto altro!✈️
👉🏻Oppure contattami per inviarmi la tua richiesta.
I trekking
Ci sono tantissimi percorsi da poter intraprendere partendo dal Grand Canyon Village e addentrandosi nel canyon scendendo verso il fiume. Alcuni richiedono anche più giorni per essere completati e uno sforzo non indifferente, altri sono decisamente più brevi e meno faticosi. Si può anche decidere di percorrere solo alcuni tratti di un dato percorso. In ogni caso, è un’esperienza che vale assolutamente la pena fare.
South Rim Trail
Una semplice passeggiata su strada pavimentata lungo il fianco del canyon. È lungo 21 km, ma se ne può percorrere anche solo un tratto, utilizzando lo shuttle per muoversi da un punto a un altro.
Bright Angel Trail
Molto popolare e piuttosto facile. Parte direttamente dal Grand Canyon Village ed è lungo circa 15 km con dislivello di 1300 metri. La risalita è decisamente più difficile della discesa. È necessario portare tanta acqua e snack e avviarsi di prima mattina per evitare il caldo più intenso. Se avete solo 1 giorno a disposizione potete evitare di percorrerlo per intero, e optare per tratti più brevi. Ci sono opzioni da circa 5 e 10 km in tutto (a/r) che sono l’ideale per assaporare l’esperienza della discesa dentro il canyon senza tuttavia impegnare tutta la giornata (e le energie). In tal modo vi resterà tempo sufficiente per godere anche dei viewpoint ed esplorare altre sezioni del parco.
South Kaibab Trail
Scende fino al Colorado River ed è più corto e più in pendenza rispetto al Bright Angel Trail (è infatti lungo 11 km con 1500 metri di dislivello). Rispetto a quest’ultimo è a mio avviso ancora più spettacolare: essendo più “esposto”, offre vedute più ampie e più belle. È inoltre meno accorsato, quindi altamente consigliato. Si arriva all’inizio del trail a piedi o prendendo il Grand Canyon Shuttle. È un’esperienza da non perdere, anche perché se ne possono percorrere delle sezioni molto più corte, ma altrettanto suggestive. Consiglio il bellissimo percorso di circa 3 km a/r per Ooh Aah Point, che vi regalerà una vista mozzafiato. Oppure il percorso di 5 km a/r per Cedar Ridge, che si addentra maggiormente nel canyon e che offre diversi punti di vista e panorami magnifici.

Relax all’IMAX Theater
Se volete ristorarvi un po’ al Visitor Center, potete approfittarne per vedere il film del Grand Canyon nel teatro del centro visitatori (Grand Canyon: A Journey of Wonder). La proiezione dura 20 minuti e vi trasporterà dal ciglio del Canyon giù fino al Colorado River, in un percorso simulato che dura dall’alba al tramonto. Certamente non uguaglierà l’entusiasmo di vedere dal vivo lo spettacolo del Grand Canyon. Tuttavia, una pausa al fresco dell’aria condizionata sarà un toccasana a metà giornata, per riposarvi e sfuggire al caldo per un’oretta e ripartire più carichi per la seconda parte della giornata!
Spero la mia lista possa guidarvi nel pianificare al meglio la vostra visita di 1 giorno al Grand Canyon!
📖 Leggi il diario di viaggio della nostra giornata al Grand Canyon
👉🏻Segui questo link per trovare proposte di viaggio che includono il Grand Canyon e molto altro!✈️
👉🏻Oppure contattami per inviarmi la tua richiesta.